Pollo all’abruzzese: Ricetta Abruzzese
Pollo all’abruzzese: Ricetta Tipica Abruzzo
L’Abruzzo è una regione situata nel cuore dell’Italia, famosa per la sua cucina tradizionale e gustosa. Una delle ricette più amate e conosciute in questa regione è il Pollo all’abruzzese, un piatto che racchiude tutto il sapore e l’autenticità della cucina abruzzese.
Ingredienti:
- 1 pollo intero, tagliato a pezzi
- 200 g di pancetta affumicata, tagliata a dadini
- 1 cipolla grande, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 peperoncino rosso piccante, tritato (facoltativo)
- 500 ml di vino bianco secco
- 500 ml di passata di pomodoro
- 500 ml di brodo di pollo
- 2 rametti di rosmarino fresco
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
1. Iniziate preparando gli ingredienti. Tagliate il pollo a pezzi, tritate la cipolla, l’aglio e il peperoncino (se lo utilizzate) finemente e affettate la pancetta affumicata a dadini.
2. In una grande pentola o casseruola, scaldate un po’ di olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete la pancetta affumicata e fatela rosolare fino a quando diventa croccante e rilascia il proprio grasso.
3. Aggiungete quindi la cipolla, l’aglio e il peperoncino tritati. Fate soffriggere il tutto fino a quando la cipolla diventa trasparente e gli aromi si diffondono.
4. Aggiungete i pezzi di pollo nella pentola e fateli rosolare da entrambi i lati finché non diventano dorati. Questo darà al pollo un sapore più intenso.
5. Versate il vino bianco secco nella pentola e lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto, così da rendere il pollo ancora più gustoso.
6. Aggiungete la passata di pomodoro, il brodo di pollo e i rametti di rosmarino alla pentola. Regolate di sale e pepe secondo i propri gusti. Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 45-60 minuti, finché il pollo diventa tenero e succulento.
7. Una volta cotto, servite il Pollo all’abruzzese caldo, accompagnato con del pane rustico o patate arrosto.
Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per riunire gli amici attorno a un tavolo. Il sapore intenso e avvolgente del Pollo all’abruzzese vi farà innamorare della cucina abruzzese. Buon appetito!
Pollo all’abruzzese: Ricetta Tradizionale Abruzzese
Il Pollo all’abruzzese è un piatto tradizionale della regione Abruzzo, nel centro-sud dell’Italia. Questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e rappresenta l’autentica cucina abruzzese. Il segreto di questo piatto è nella sua semplicità e nell’uso di ingredienti freschi di alta qualità. Il pollo viene cucinato lentamente con pomodori maturi, peperoni dolci, cipolle e aglio, insieme a erbe aromatiche come il rosmarino e il timo. Il risultato è un piatto ricco di sapori e profumi che portano in tavola tutta l’essenza della cucina abruzzese. Se avete l’opportunità di provare questa deliziosa specialità, non ve ne pentirete. Buon appetito!
FAGIOLI CON LE COTICHE – Le ricette di Giorgione
Quali sono gli ingredienti tipici per preparare il Pollo all’abruzzese secondo la ricetta tradizionale abruzzese?
Gli ingredienti tipici per preparare il Pollo all’abruzzese secondo la ricetta tradizionale abruzzese sono: pollo tagliato a pezzi, olio d’oliva, cipolla, peperoncino, aglio, vino bianco, pomodori pelati, salsa di pomodoro, rosmarino, sale e pepe.
Come si fa a ottenere un pollo all’abruzzese morbido e succulento?
Per ottenere un pollo all’abruzzese morbido e succulento, è importante seguire attentamente la ricetta tradizionale. Marinare il pollo con ingredienti come vino rosso, aglio, rosmarino e pepe nero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte. Far rosolare il pollo in una pentola con olio d’oliva fino a quando diventa dorato da entrambi i lati. Sfumare con vino bianco e lasciar evaporare l’alcol. Aggiungere pomodori pelati, peperoncino, sale e pepe per il sapore. Coprire e cuocere a fuoco lento per circa 40-50 minuti o fino a quando il pollo diventa tenero. Servire con una spolverata di prezzemolo fresco.
Quali sono i passaggi principali per cucinare il Pollo all’abruzzese seguendo la ricetta tipica dell’Abruzzo?
I passaggi principali per cucinare il Pollo all’abruzzese seguendo la ricetta tipica dell’Abruzzo sono:
1. Marinare il pollo con olio d’oliva, aglio tritato, rosmarino e pepe nero per almeno 30 minuti.
2. In una pentola, scaldare olio d’oliva e rosolare il pollo fino a che diventi dorato.
3. Aggiungere cipolla tritata, pancetta, peperoncino e pomodori pelati. Cuocere per alcuni minuti.
4. Aggiungere vino bianco e lasciar evaporare l’alcol.
5. Aggiungere brodo di pollo, prezzemolo tritato e peperoni a strisce. Coprire e cuocere per circa 40-50 minuti finché il pollo è tenero.
6. Servire il Pollo all’abruzzese con contorno di patate arrosto o polenta.
Pollo all’abruzzese è una ricetta tipica della regione Abruzzo. Questo piatto tradizionale è un gustoso pollo cucinato con ingredienti semplici ma dal sapore intenso.
I valori nutrizionali di questa ricetta sono i seguenti:
- Valore energetico: 350 kcal
- Proteine: 30 g
- Carboidrati: 10 g
- Grassi: 20 g
- Fibre: 2 g
Questo piatto è ricco di proteine e contiene una buona quantità di energia. Ricordate che i valori nutrizionali possono variare in base alle dimensioni e alla qualità degli ingredienti utilizzati.